Progetto LADIS
ALI in collaborazione con Leganet, Studio Come, Progetto Aisha e Coreis, attraverso la realizzazione del progetto LADIS finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma “Diritti, Uguaglianza, Cittadinanza”, intende contrastare la discriminazione nei confronti dei musulmani- in particolare delle donne- sviluppando percorsi e strumenti di sensibilizzazione e formazione per amministratori locali e professionisti dei servizi pubblici territoriali attraverso il coinvolgimento diretto delle comunità e delle associazioni di donne musulmane.
Le attività principali del progetto sono:
1. Ricerca a livello europeo e nazionale sulle politiche anti-discriminazione a livello locale, con particolare riferimento alle persone e alle donne di religione islamica e sulle pratiche di open dialogue avviate in collaborazione con associazioni di donne islamiche.
2. Percorsi di capacity building per 50 amministratori locali e 100 operatori dei servizi (Scuola di politiche stereotypes-free) con il coinvolgimento diretto delle comunità islamiche e delle associazioni di donne musulmane in aree italiane dove risiede un numero considerevole di persone musulmane.
3. Costruzione di un toolkit per la replicabilità dei percorsi formativi reso disponibile attraverso una piattaforma open source
4. Eventi locali di sensibilizzazione e momenti di divulgazione per diffondere i risultati del progetto e il kit di strumenti di capacity building
5. Rete nazionale di amministrazioni locali contro l'islamofobia per sensibilizzare amministratori e operatori e rafforzare le politiche stereotype-free nelle amministrazioni locali
Notizie
Incontro formativo a Eboli – “DALLA NON DISCRIMINAZIONE ALLA MESSA IN VALORE DELLE DIFFERENZE” – 27/05/2022
Dalla non discriminazione alla messa in valore delle differenze 27 Maggio – Ore 10.00 – 16.30 Sala Consiliare Comune di Eboli via Matteo Ripa …
Intervista LADIS a Patrizia Manassero, vice Sindaco di Cuneo (VIDEO)
In occasione della giornata formativa organizzata da LADIS a Cuneo, il 18 maggio, abbiamo intervistato Patrizia Manassero, vice Sindaco del Comune piemontese, che ha parlato …
Incontro formativo a Cuneo – “DALLA NON DISCRIMINAZIONE AL VALORE DELLE DIFFERENZE” – 18/05/2022
“DALLA NON DISCRIMINAZIONE AL VALORE DELLE DIFFERENZE” Incontro formativo per le operatrici e gli operatori a contatto con l’utenza del Comune di Cuneo (CUNEO, 18 …
WEBINAR – Donne musulmane e discriminazione: prevenire e contrastare l’islamofobia (4 maggio, ore 14:30)
Mercoledì 4 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si svolgerà il webinar formativo dal titolo “𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐮𝐥𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐬𝐥𝐚𝐦𝐨𝐟𝐨𝐛𝐢𝐚” promosso …
In primo piano
Corsi
Incontro formativo a Eboli – “DALLA NON DISCRIMINAZIONE ALLA MESSA IN VALORE DELLE DIFFERENZE” – 27/05/2022
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit.
LOREM Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.