
Presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma, è andato in scena l’ultimo atto del Progetto LADIS, iniziato più di un anno fa e che, grazie alla partnership tra ALI Autonomie, Leganet, Studio Come, COREIS e Progetto Aisha, ha coinvolto amministratori locali e operatori pubblici da tutta Italia. Ecco il video riassunto del Progetto con tutti i numeri delle pratiche mappate, delle persone e associazioni coinvolte e le migliori immagini raccolte!
Ladis: Final Conference
28 Giugno – Ore 09:30
Sala della Protomoteca
Piazza del Campidoglio, Roma
PROGRAMMA
9.30 – Registrazione dei partecipanti
10.00 – Saluti istituzionali
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma
Matteo Ricci, Presidente ALI
10.30 – LADIS: uno sguardo al progetto Patrizia Di Santo, Studio COME
10.45 – Città, comunità islamiche e associazioni di donne musulmane: pratiche ed esperienze
Linda Hyokki, ECCAR (European Coalition of Cities against Racism) (video-collegamento)
Daniela Grabovac, Città di Graz
Giacomo Angeloni, Città di Bergamo
Damiana Masiello, Città di Eboli
Marwa Mahmood, Città di Reggio Emilia (video-collegamento)
Amina Natascia Al Zeer, Progetto Aisha (video-collegamento)
Fatiha Chakir, Associazione Il Mondo a colori
11.45 – Temi e forme del dialogo tra comunità musulmane e Stato Italiano
Yahya Pallavicini, Presidente COREIS Italiana
Francesca Capaldo, Direttrice della Segreteria dell’OSCAD – Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori
Fabrizio Gallo, Direttore Centrale degli affari dei culti e per l’amministrazione del Fondo edifici di culto presso il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno
Benedetto Zacchiroli National Office Against Racial Discrimination
12.30 – Il ruolo e il contributo delle donne musulmane e delle loro associazioni nello sviluppo delle politiche locali
Sanja Bilic, European Forum of Muslim Women