WEBINAR – “COMUNI CONTRO GLI STEREOTIPI E L‘ISLAMOFOBIA: ESPERIENZE DI POLITICHE E DI DIALOGO“ (VIDEO INTEGRALE)

GUARDA IL VIDEO INTEGRALE: https://youtu.be/WV10CYUCMZE

 

Giovedì 17 febbraio, dalle ore 14.30 alle ore 16.00, si svolgerà il webinar formativo dal titolo “Comuni contro gli stereotipi e l’islamofobia: esperienze di politiche e di dialogo” promosso nell’ambito del progetto LADIS-Local ADministrations against Stereotypes and ISlamophobia.

L’incontro, destinato agli amministratori locali, ai dirigenti e ai funzionari dei Comuni, mette in evidenza le esperienze di politiche di contrasto alle discriminazioni e all’islamofobia e le buone pratiche di dialogo con le comunità religiose realizzate a livello europeo e nazionale. Obiettivo è condividere buone prassi insieme alle amministrazioni locali che hanno già avviato e consolidato iniziative che vanno in questa direzione. Ecco il programma completo del webinar ideato e organizzato da LADIS.

 

INTRODUCE E COORDINA

MARCO FILIPPESCHI, Direttore Ufficio Studi di ALI

SALUTI ISTITUZIONALI

MATTEO RICCI, Sindaco di Pesaro e Presidente ALI Nazionale

PIANI E POLITICHE DI CONTRASTO ALL’ISLAMOFOBIA E ALLE DISCRIMINAZIONI:ESPERIENZE EUROPEE E NAZIONALI

European Coalition of cities against racism-ECCAR*

EMILY MARION CLANCY, Vice Sindaca del Comune di Bologna

BUONE PRATICHE DI COINVOLGIMENTO DELLE ASSOCIAZIONI TERRITORIALI

PALERMO

LEOLUCA ORLANDO – Sindaco di Palermo

MASRUR ABD AR RAHIMGrande Moschea Bengalese di Palermo

MANEL BOUSSELMI – Presidentessa dell’Associazione delle Donne Islamiche Fatima

TORINO

GIOVANNA PENTENERO- Assessora al Lavoro, Formazione Professionale,Attività Produttive, Area Metropolitana e Metromontana, Sistema Carcerario, Nuovi Cittadini del Comune di Torino

BRAHIM BAYA – Segretario Generale dell’Associazione Islamica delle Alpi e promotore del progetto UMMA (Azioni per una comunità solidale) *

PIACENZA

YASSINE BARADAI – Presidente della Comunità Islamica di Piacenza e Segretario Nazionale UCOII

EBOLI

FATIMA CHAKIR, Associazione Il Mondo a colori