
Mercoledรฌ 4 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si svolgerร il webinar formativo dal titolo โ๐๐จ๐ง๐ง๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฆ๐๐ง๐ ๐ ๐๐ข๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐ข๐ง๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐: ๐ฉ๐ซ๐๐ฏ๐๐ง๐ข๐ซ๐ ๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐ญ๐๐ซ๐ ๐ฅ’๐ข๐ฌ๐ฅ๐๐ฆ๐จ๐๐จ๐๐ข๐โ promosso nellโambito del progetto LADIS-Local ADministrations against Stereotypes and ISlamophobia.
Lโincontro, destinato agli amministratori locali, ai dirigenti e ai funzionari dei Comuni, mette in evidenza le esperienze di politiche di contrasto alle discriminazioni e allโislamofobia e le buone pratiche di dialogo con le comunitร religiose realizzate a livello europeo e nazionale. Obiettivo รจ condividere buone prassi insieme alle amministrazioni locali che hanno giร avviato e consolidato iniziative che vanno in questa direzione. Ecco il programma completo del webinar ideato e organizzato da LADIS.
DESCRIZIONE E FASI DELLโEVENTO
MERCOLEDIโ 4 MAGGIO, ORE 14.30
ore 14.30
INTRODUZIONE E SALUTI a cura di ALI Autonomie Locali Italiane
ore 14.45
IL PROGETTO LADIS: IL PERCORSO DI CAPACITY BUILDING, STUDIO COME
ore 15.00
ISLAMOFOBIA E DISCRIMINAZIONE NEI CONFRONTI DELLE PERSONE MUSULMANE: PROSPETTIVA ISTITUZIONALE E RELIGIOSA A CONFRONTO
KISHAN MANOCHA Capo del Dipartimento Tolleranza e non-discriminazione
Ufficio per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani, OSCE (Video-intervento)
YAHYA PALLAVICINI Presidente COREIS Comunitร Religiosa Islamica Italiana
ore 15.45
IL RUOLO E LA CONDIZIONE DELLE DONNE NELLโISLAM
AISHA LAZZERINI COREIS Comunitร Religiosa Islamica Italiana
NATASCIA AMINA AL ZEER Progetto Aisha
ore 16.15
LE CITTร E LE ASSOCIAZIONI MUSULMANE: POLITICHE E PRATICHE DI COLLABORAZIONE
CITTร DI BOLOGNA – Video intervento Vice Sindaca EMILY MARION CLANCY
ore 17.00
DOMANDE E CONFRONTO
ore 17.30
CONCLUSIONI a cura di ALI Autonomie Locali Italiane