WEBINAR – Libertà di culto e servizi pubblici: strategie di inclusione e valorizzazione territoriale (VIDEO INTEGRALE)

Libertà di culto e servizi pubblici: strategie di inclusione e valorizzazione territoriale   CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO INTEGRALE DEL WEBINAR

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DESCRIZIONE E FASI DELL’EVENTO

LUNEDI’ 24 GENNAIO, ORE 14.30

Percorso di capacity building per amministratori locali e operatori dei servizi
SALUTI ISTITUZIONALI
Andrea Catizone, Responsabile Dipartimento Pari Opportunità ALIIL PROGETTO LADIS – OBIETTIVI E ARTICOLAZIONE DELLE AZIONI DI PROGETTO
PATRIZIA DI SANTO- Studio ComeLE DISCRIMINAZIONI NEI CONFRONTI DEI MUSULMANI E DELLE MUSULMANE
YAHYA PALLAVICINI – Presidente COREIS, Comunità religiosa islamica italianaFACILITARE L’ACCESSO AI SERVIZI E AGLI SPAZI PUBBLICI DELLE DONNE MUSULMANE: APPROCCI, STRATEGIE, STRUMENTI.
CHIARA SEBASTIANI – Professoressa Alma Mater dell’Università di Bologna, Politologa, sociologa ed ex Consigliera di quartiere del Comune di BolognaIL RUOLO ESSENZIALE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLA DISCRIMINAZIONE
YAMINA SALAH – Presidente ADMI, Associazione Donne Musulmane d’ItaliaLA DONNA MUSULMANA COME PORTATRICE DI ISTANZE DI GENERE NEL RAPPORTO CON LE ISTITUZIONI LOCALI
NABILA MHAIDRA Commissione Permanente Servizi Sociali, Sanità, Sicurezza sociale del Consiglio Comunale di Parma, Mediatrice Interculturale e Operatrice socio sanitariaL’ESPRESSIONE DELLA LIBERTA’ DI CULTO E IL PIANO PER LE ATTREZZATURE RELIGIOSE: SALE DI PREGHIERA E SPAZI PER LA SEPOLTURA SECONDO IL RITO ISLAMICO
VALERIA AISHA LAZZERINI – Commissione Affari Giuridici di COREIS, Comunità religiosa islamica italiana
YASSINE LAFRAM – Presidente UCOII, Unione delle Comunità Islamiche in Italia
HAMID DI STEFANO – Commissione Affari Giuridici di COREIS, Comunità religiosa islamica italiana
ALESSANDRO FERRARI – Professore Associato di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico presso l’Università dell’InsubriaIL PROFILO TRASVERSALE E TRANSCULTURALE DELLA VIOLENZA DI GENERE E IL PERCORSO A OSTACOLI DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA TRA LE MAGLIE DELLA BUROCRAZIA ITALIANA
AMINA NATASCIA AL ZEER – Vicepresidente Progetto Aisha e Consigliera del direttivo dell’Associazione Islamica di Milano